Il giorno Venerdì 24 Novembre 2023, in occasione del Convegno Capitolo Italiano INS 2023, si è svolta la premiazione del Bando “Spazio ai Giovani!” realizzato da INS con il contributo non condizionante di ABBOTT.
A seguito delle valutazioni espresse dal Consiglio Direttivo INS sono stati indicati quali vincitori
Del 1° Premio – consistente in n. 1 educational grant comprensivo di iscrizione, viaggio e pernotto per la partecipazione al 16th INS World Congress – Vancouver, Canada – 11-16 Maggio 2024
Dottor Cedric Barillot – Medico in formazione specialistica per l’ Università degli studi di Brescia presso la U.O.C. Neurochirurgia dell’ Ospedale di Circolo-Fondazione Macchi di Varese – con l’abstract dal titolo “CLINICAL CASE – Neuromodulation implantation with a non-rechargeable IPG“.
2° Premio – n. 1 educational grant comprensivo di iscrizione, viaggio e pernotto per la partecipazione al Congresso Nazionale INS – Catanzaro (CZ) – Autunno 2024
Dottoressa Libera Villagrossi – Medico in formazione specialistica presso AOU Verona – con l’abstract dal titolo “UN CASO CLINICO – Trattamento di CRPS I multifocale con impianto di multipli elettrodi gangliari“.
3° Premio aex equo – n. 2 educational grant comprensivi di iscrizione al Congresso Nazionale INS – Catanzaro (CZ) – Autunno 2024
Dottor Alessandro Izzo – Dirigente medico presso la Neurochirurgia del dipartimento di Scienze dell’ Invecchiamento, neurologiche, ortopediche e Testa-collo de la Fondazione IRCCS Policlinico Universitario Agostino Gemelli Roma – con l’abstract dal titolo “Utilizzo della Spinal Cord Stimulation in un paziente affetto da radicolopatia cronica degli arti inferiori e Malattia di Parkinson: una failed back surgery syndrome “plus“.
Dottor Antonio Leocata – Medico in formazione specialistica presso la facoltà di Neurochirurgia presso l’ Università degli studi di Brescia e l’ Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese – con l’abstract dal titolo “Dolore cronico dorsale osteoartrosico – Caso clinico di stimolazione gangliare dorsale con follow up a otto anni”.